Festa S. Giuseppe
Anche a Casa S. Francesco viviamo una festa di S. Giuseppe secondo tradizione. Da qui…giungano gli auguri di ogni Bene a tutti gli uomini che sanno essere padri.
Anche a Casa S. Francesco viviamo una festa di S. Giuseppe secondo tradizione. Da qui…giungano gli auguri di ogni Bene a tutti gli uomini che sanno essere padri.
“Questo è il tempo della cura. Il tempo in cui dobbiamo cambiare rotta e priorità. Il tempo in cui dobbiamo riscoprire, come persone e come comunità, l’importanza e la bellezza della cura. Il tempo in cui dobbiamo risanare tante ferite, guarire molte malattie, rigenerare molte relazioni. Questo è il
Nelle scorse settimane Casa S. Francesco ha avviato una nuova collaborazione con l’Associazione Onlus Mattia Facciolla Bambini Cardiopatici allo scopo di estendere l’offerta delle prestazioni medico-specialistiche erogate gratuitamente dalla propria Casa della Salute, a favore di bambini e ragazzi in età pediatrica, appartenenti a famiglie in condizioni di difficoltà
Dal 7 al 13 febbraio si svolge, nelle farmacie di tutta Italia, la Giornata di Raccolta del Farmaco di Banco Farmaceutico. I clienti potranno acquistare un farmaco da banco (in particolare antinfluenzali, antinfiammatori e antipiretici) da donare agli enti caritativi che ogni giorno assistono centinaia di migliaia di bisognose
Sono 491 i posti che il CSV di Cosenza mette a diposizione per i giovani che intendono diventare operatori volontari di servizio civile per l’anno 2023.10 di questi sono assegnati alle 3 sedi di attuazione di Casa S. Francesco (CSF Servizi Accoglienza, Mensa della Carità e Casa Madre della
In questi giorni stanno vivendo un’esperienza di servizio a Casa S. Francesco due Novizi Cappuccini della Fraternità Interprovinciale di Morano Calabro, Fr. Angelo, originario del Portogallo e Fr. Pedro, proveniente dal Brasile. E insieme a loro stamattina, il nostro P. Luca, accolto ormai da qualche mese per ricevere assistenza,
Grazie al cappellano P. Victor, oggi abbiamo potuto donare il calendario 2023 di Casa S. Francesco ai detenuti della Casa Circondariale di Cosenza. Il testo della “Preghiera semplice” che accompagnerà lo scorrere dei mesi, rafforzi ogni proposito di bene e confermi la speranza di confidare in Dio, padre misericordioso
Nel Natale del 1223, San Francesco d’Assisi, scelse un umile paese di montagna di nome Greccio, per dare vita ad una rievocazione della nascita del Salvatore. Con quella rappresentazione il Santo Poverello, aveva in mente di far capire a tutti, in maniera semplice ma immediata, il modo con cui
Dopo aver vissuto insieme la gioia del Natale, oggi ci ritroviamo ancora a tavola per il tradizionale pranzo di Santo Stefano.
Amici carissimi, il Natale è alle porte! Anche quest’anno il Figlio di Dio ci fa vivere il grande mistero della sua Incarnazione: il Verbo si fa carne e viene ad abitare in mezzo a noi. Gesù viene ad abitare il nostro tempo, la nostra storia, tutta la nostra povertà