Solennità del Serafico Padre S. FRANCESCO D’ASSISI
La Solennità del SANTO PADRE NOSTRO FRANCESCO Patrono d’Italia
La Solennità del SANTO PADRE NOSTRO FRANCESCO Patrono d’Italia
L’iniziativa “Un pane mangiato, un pane donato” è giunta quest’anno alla XII edizione. Di cuore diciamo “GRAZIE” a tutti coloro che, in questo fine settimana che precede la festa del 4 ottobre, hanno messo in tavola il pane della carità, il pane del dono nel nome del Santo Poverello.
Carissimi tutti, celebriamo in questi giorni il Santo Poverello di Assisi, ricordando 800 anni della Regola che egli scrisse nel 1223, per fare del Vangelo la vera norma di vita dei suoi seguaci. Viviamo perciò tale ricorrenza come occasione preziosa per ravvivare la ricchezza e la bellezza del carisma
In Calabria una famiglia su dieci spende mensilmente oltre il 20% dei propri consumi per pagare cure mediche di uno o più dei suoi membri (quelle che l’Oms definisce addirittura “spese mediche catastrofiche”), circostanza che porta a finire le stesse famiglie sotto la soglia di povertà relativa. L’impegno della
La gioia e lo stupore dei bambini durante gli spettacoli degli artisti di strada, nella prima serata della nostra Festa di fine Estate.
Venerdì 15 Settembre 2023 dalle 17:00 alle 19:30 nel Parco della Scienza
Dal 15 al 17 settembre “Festa di fine Estate” negli spazi esterni del Santuario del SS. Crocifisso. Un’occasione per ritrovarci insieme, piccoli e grandi, all’insegna dei valori dell’accoglienza, della fraternità e della gioia cristiana.
Davvero straordinaria ed intensa quella vissuta oggi durante il tradizionale “Pranzo di Ferragosto”, servito nella Mensa della Carità.
Nella Mensa della Carità di Casa S. Francesco siamo alle prese con i preparativi del Pranzo di Ferragosto. Per chi volesse unirsi a noi, l’appuntamento per tutti è alle 12:30.
Quella iniziata per un gruppo di ragazzi, un papà ed il suo bambino nella nostra Casa S. Antonio di Castiglione Cosentino. In fuga da nuovi scenari di assedio e di fame, da violenze ed abusi di gruppi armati che in diverse aree dell’Africa Occidentale seminano terrore e morte, sono