La nostra iniziativa a commemorazione dello scorso 2 novembre su Gazzetta del Sud
A incertezze, paure e bisogni, rispondono sempre solidarietà e amore.
A incertezze, paure e bisogni, rispondono sempre solidarietà e amore.
Anche in questo tempo difficile, abbiamo scelto di non rinunciare alle tradizioni, lasciando che il pranzo di oggi assumesse un significato speciale, nel ricordo dei nostri cari defunti. Ancora una volta, attraverso la donazione, nell’amore e nel servizio, riscopriamo la vera pienezza della vita presente dalla quale germoglia la
l 2 novembre, giorno di commemorazione dei defunti, è una data che abbiamo a cuore da sempre. Quest’anno il ricordo di chi abbiamo amato, risuona ancora più forte, alimentato dal desiderio di ricongiungere in un unico abbraccio Cielo e Terra, a rinnovo di quel patto di amore che ci
Il nostro container è finalmente riuscito a partire ed inizia il suo viaggio verso l’Africa, a Sirka, dove arriverà con il supporto di Sr. Rose Melodie Ayola, per mitigare le difficoltà che ogni giorno vive chi è meno fortunato di noi. Come sempre, anche questa volta, grazie al generoso
La solidarietà non conosce confini.
Domani, a pochi giorni dalla Giornata Missionaria mondiale, finalmente consegneremo a Sr. Rose Melodie Ayola pacchi, indumenti e beni di prima necessità che, anche grazie al vostro contributo, potranno mitigare le difficoltà di un popolo già provato da povertà, guerre, terrorismo, mortificazione dei diritti umani, mancanza di libertà, oltre
Poco più di un anno fa a Sirka, un piccolo villaggio del Togo, sostenevamo la costruzione di un laboratorio di falegnameria e la nascita di una fabbrichetta per la produzione di saponi artigianali. Due attività che hanno dato reddito a circa 40 famiglie. Oggi, la pandemia ha reso ancor
Lo scorso fine settimana, con l’iniziativa “Un pane mangiato, un pane donato” sono stati complessivamente raccolti 1280 euro. GRAZIE a tutti voi, perché, ancora una volta, con generosità e sensibilità ci avete sostenuto, mettendo sulle vostre tavole circa 600 formelle di pane ed assicurandone altrettante agli ospiti della nostra
Salve Francesco! Uomo del Vangelo “sine glossa” insegnaci il coraggio per compiere scelte grandi e definitive che rendano la vita una storia da raccontare, perché chi si accontenta non gode per niente ma ha l’orologio fermo sugli attimi persi e si autocondanna ad un’eterna mediocrità. Innamorato della Povertà incontrata
Nel prepararci a celebrarne la memoria, a noi più cara che mai, condividiamo un passo che ne rammenta il transito e fornisce il senso di ciò che la morte rappresentava per lui: l’atto più intenso e libero dell’esistenza. “Francesco celebra la sua morte. Non la subisce come una triste